Neuromarketing: Il caso della zuppa Campbell

Tempo di lettura: 3 minutiLa Campbell Soup Company ha affrontato un calo nelle vendite nel 2002 e, dopo tentativi falliti di indagine qualitativa, ha adottato il neuromarketing nel 2008. I dati biometrici hanno rivelato che il packaging esistente non suscitava risposte emotive, portando a modifiche come il passaggio a plastica, lo spostamento del logo e l’eliminazione del cucchiaio. Queste modifiche hanno contribuito a migliorare la percezione del prodotto e a recuperare le vendite.

Rivoluzione dello shopping: supermercati senza casse cambiano l’esperienza dei consumatori

Tempo di lettura: 3 minutiNell’era digitale in cui viviamo, l’innovazione tecnologica si sta espandendo sempre di più mutando ogni aspetto della vita quotidiana dell’essere umano, compreso il modo in cui si fanno gli acquisti. È stata creata una nuova modalità di vendita, una vera e propria rivoluzione nell’esperienza dello shopping: i supermercati senza casse. Questi offrono un approccio più…

Fater: People First

Tempo di lettura: 3 minutiGiovedì 9 novembre si è tenuta la testimonianza dell’azienda Fater, la joint venture  paritetica tra Angelini Industries e Procter & Gamble che si prende cura delle persone con marchi come Lines, Pampers e ACE. L’incontro ha arricchito l’offerta formativa del corso di Channel Management, tenuto dalla professoressa Silvia Bellini, per gli studenti di Trade and…

Threads di Meta in Italia: Una Visione Approfondita sulla Nuova Piattaforma Sociale e Prospettive Entusiasmanti per i Brand

Tempo di lettura: 2 minuti Da pochi giorni, Threads, la nuovissima piattaforma sociale sviluppata da Meta, ha fatto il suo debutto in Italia. Mark Zuckerberg, CEO di Meta, ha annunciato il 14 dicembre l’espansione di Threads in vari Paesi europei, dando il benvenuto a una vasta gamma di nuovi utenti. Ma cosa offre Threads e come funziona in dettaglio?

ERASMUS A WAGENINGEN: LA SOSTENIBILITÀ AL PRIMO POSTO

Tempo di lettura: 5 minutiLa rubrica World of Traders continua con una nuova entusiasmante avventura! A Wageningen il percorso accademico è tutto sostenibile!  In questo articolo parleremo di com’è la vita universitaria in questa fantastica cittadina immersa nel verde. Pronti a scoprirne di più? Non farti sfuggire il nostro Reel su Instagram!   Conosciamo meglio la protagonista di questo…

Il 2024 è Peach Fuzz

Tempo di lettura: 3 minutill colore dell’anno 2024 di Pantone è il Peach Fuzz 13-1023, una tonalità pesca scelta per trasmettere calma e solidarietà. Questa sfumatura gentile punta sulla relazione con sé stessi e gli altri, cercando di promuovere la pace interiore e l’attenzione alle relazioni sociali. Pantone, noto nel marketing per il suo sistema di numerazione dei colori, prevede che il Peach Fuzz avrà un impatto in vari settori, dall’abbigliamento all’interior design.

Rethink-Revise-Rebrand

Tempo di lettura: 3 minutiRebranding è la rivisitazione o ridefinizione più o meno incisiva di un brand. È il processo di cambiamento strategico della brand identity di un’azienda, è legata alla necessità di cambiare la sua brand image, cioè nella percezione che i consumatori e gli stakeholder hanno e può prevedere l’attribuzione di un nuovo nome, logo, design o…