Rubrica dedicata alla vita quotidiana dei traders: testimonianze aziendali, business game e tutte quelle attività volte ad accorciare il gap tra università e aziende.

i livelli dinamici di comunicazione

I livelli dinamici di comunicazione

Tempo di lettura: 2 minutiI livelli dinamici di comunicazione Il giorno 24 Novembre gli studenti di Trade hanno incontrato il consulente e ricercatore freelance Matteo Rizzato. In questo incontro è stato approfondito il concetto di comunicazione fra gli individui, ma vediamo più nello specifico cosa significa quest’ultima frase Livelli Dinamici di Comunicazione Di cosa parliamo generalmente con le persone…

targeting digital

TARGETING DIGITAL: UNA MONTAGNA DI DATI

Tempo di lettura: 3 minutiTARGETING DIGITAL: UNA MONTAGNA DI DATI Giovedì 21 Ottobre 2021 gli studenti di Trade e Consumer Marketing hanno partecipato alla testimonianza di Alessandro Riccomini CEO Aicod, azienda con sede a Parma, specializzata nella comunicazione e informazione digitale. La riunione si è concentrata su due momenti che un’azienda deve affrontare quando si parla di strategie di…

l'importanza del marketing territoriale. cartina mappa turistica

L’importanza del marketing territoriale

Tempo di lettura: 4 minutiIl giorno 20 ottobre i Traders del primo anno hanno avuto l’opportunità di incontrare, finalmente in presenza, Bruno Caprioli, che da trent’anni si occupa di comunicazione e Reputation Management. L’attenzione della testimonianza è stata posta sull’importanza e sulla complessità del marketing territoriale. Passaggio di prospettiva: dal marketing delle destinazioni al marketing territoriale sostenibile Fino a…

Mutti

MUTTI – Le relazioni con il trade e gestione emergenza Covid-19

Tempo di lettura: 4 minutiProseguono gli incontri manageriali per gli studenti del corso di Channel Management tenuto dalla professoressa Silvia Bellini. I nostri Traders hanno avuto l’opportunità di partecipare alla testimonianza del Dott. Mauro Genna, National Account Manager di Mutti Spa, azienda leader nel mercato dei derivati del pomodoro.   Mutti una storia tutta italiana All’interno di un prodotto Mutti…

Dunnhumby: dai Data alla Loyalty, la sfida della Retention

Tempo di lettura: 4 minutiMercoledì 6 ottobre i nostri traders hanno assistito alla testimonianza del Dott. Marco Metti, Business Developer Manager di Dunnhumby, il quale ha toccato temi importanti quali la loyalty del cliente e l’analisi dei dati d’acquisto di quest’ultimi. Cos’è Dunnhumby? Player globale operante nel comparto Data Science da 30 anni al servizio di brand e retailers…

Nicola De Carne: NielsenIQ come cambia la spesa degli italiani

NielsenIQ: Come cambia la spesa degli italiani?

Tempo di lettura: 3 minuti  Venerdì 8 ottobre i Traders del secondo anno hanno avuto la possibilità di assistere, seppur solo virtualmente, alla testimonianza aziendale tenuta dal dott. Nicola De Carne di NielsenIQ, dal titolo “Come cambia la spesa degli italiani – Analisi dei bisogni e prospettive future”.   Per capire come si sono evoluti i comportamenti di consumo…

Come nasce un prodotto a marchio Coop

Tempo di lettura: 5 minutiIn data 14 Maggio i ragazzi di Trade hanno incontrato Stefano Giannelli, responsabile degli acquisti nel reparto latticini e derivati di Coop Italia. Vi siete mai chiesti quale sia l’organizzazione di Coop Italia a livello di prodotti a marchio Coop?! Ve lo diciamo noi.   LA STORIA Partiamo dalla nascita del marchio. Il marchio Coop,…