Lo sviluppo tecnologico è casuale o segue un trend ben preciso? Scopriamolo insieme!

Tempo di lettura: 2 minutiLo sviluppo delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT) è regolato da una serie di leggi fondamentali che definiscono la rapida evoluzione di questi settori cruciali. Tra le più rilevanti, troviamo la legge di Moore, la legge di Kryder, la legge di Gilder, l’effetto Nielsen e la legge di Metcalfe. Vediamole rapidamente in dettaglio.   …

Il marketing stagionale

Tempo di lettura: 2 minutiIl marketing stagionale È novembre e quando entri in qualsiasi supermercato trovi piramidi di panettoni e pandori? Lo stesso vale per altre feste come Pasqua, ma anche per occasioni minori come nel caso di San Valentino. Oggi ogni festa è un’occasione per mettere in evidenza certi prodotti, che possono andare dai cioccolatini ai fiori. Questa…

Il Ruolo Strategico del Buyer nel Settore della GDO

Tempo di lettura: 2 minutiNel contesto dinamico dell’industria della Grande Distribuzione Organizzata (GDO), il ruolo del buyer riveste una posizione centrale nell’ottimizzazione delle scelte d’acquisto e nell’assicurare la redditività dell’insegna commerciale/brand industriali. In Italia, l’occupazione nel settore della GDO ha registrato un tasso di crescita costante negli ultimi anni, riflettendo l’importanza strategica dei buyer nell’ambito del marketing distributivo.

PLATEasy

Tempo di lettura: 3 minutiPLATEasy: Il Marketing Sociale per un Parcheggio Sostenibile e un Benessere Collettivo Il marketing sociale si è affermato come una potente strategia per indurre cambiamenti positivi nella società e nel comportamento delle persone. A differenza del marketing tradizionale che mira alla promozione di prodotti e servizi, quello sociale si concentra sull’influenzare atteggiamenti, opinioni e comportamenti…

Sostenibilità e Marketing

Tempo di lettura: 4 minutiSostenibilità e marketing: il ruolo dei prodotti plant-based nella sfida ambientale del nostro tempo La sostenibilità è una delle sfide più importanti del nostro tempo, e le aziende hanno un ruolo fondamentale da svolgere per affrontarla. Come consumatori, abbiamo il potere di fare la differenza scegliendo prodotti sostenibili, ma le aziende devono fare di più…

Elevare le competenze e aumentare la produttività: il potere dell’Academy Aziendale

Tempo di lettura: 4 minutiNegli ultimi anni, il mercato del lavoro è in costante evoluzione e le aziende devono essere in grado di adattarsi ai cambiamenti per rimanere competitive. Uno dei fattori critici per il successo di un’organizzazione è l’investimento nella formazione dei propri dipendenti. Le Academy aziendali rappresentano una risorsa fondamentale per garantire la crescita e lo sviluppo professionale dei dipendenti, ma anche per migliorare la produttività e l’efficienza dell’azienda stessa. In questo articolo, ne esploreremo l’importanza strategica e come queste possono contribuire alla creazione di vantaggio competitivo.