L’importanza della social identity

Tempo di lettura: 2 minutiIn questi ultimi giorni uno degli argomenti più chiacchierati sulle principali pagine facebook italiane riguarda il recentissimo vincitore di X – Factor Anastasio, non per le proprie peculiarità artistiche, ma per presunti accostamenti politici venuti fuori dopo l’analisi dei suoi profili social, questo ha riportato l’attenzione all’importanza che riveste oggi la gestione della propria immagine online, importante forse quanto quella offline.
Questo avvenimento ha la peculiarità di riguardare un personaggio diventato pubblico in un lasso di tempo brevissimo, ma questo tema, anche se non così tanto esasperato, riguarda ormai ogni persona presente sui social, con le dovute differenze.
Spesso il proprio profilo rappresenta non soltanto la persona proprietaria, ma anche ,per esempio, l’azienda nella quale quest’ultimo lavora, per questo motivo la coerenza è il primo parametro da rispettare nella costruzione della propria identità sociale.
Secondo la SIT ( Social Identity Theory) l’individuo costituisce la propria identità sociale seguendo 3 fasi:
1. Categorizzazione
2. Identificazione
3. Confronto sociale
Siamo ormai da qualche anno entrati in una nuova fase digitale, dove i social non sono più soltanto uno strumento che mette in contatto le persone, ma una vetrina da utilizzare come rappresentazione di se.
Leggi l’articolo completo su www.tradecommunity.it

Fiasconaro e Dolce&Gabbana: Quando il Natale si “tinge” di Sicilia

Tempo di lettura: < 1 minutoLa bufera mediatica abbattutasi la scorsa settimana su Dolce&Gabbana, non ha frenato il celebre brand del mondo del lusso. Dopo l’implementazione delle strategie di co-branding con Smeg e De Martino, cogliendo l’occasione del Natale, Dolce&Gabbana ha realizzato le confezioni per i celebri panettoni “Fiasconaro”, prodotti dall’omonimo pasticciere, recentemente premiato al Sigep di Rimini 2018. La…

L’era del Drop

Tempo di lettura: 2 minutiLa moda è lo specchio della società. Il significato di questo assioma è chiaro se si analizzano le dinamiche caratterizzanti i settori più esposti alle continue trasformazioni degli usi e dei costumi della società, storicamente impegnata nella costante ricerca di nuovi totem da eleggere a status symbol investiti del duplice ruolo di omologare e differenziare…

Black Friday: da opportunità a minaccia?

Tempo di lettura: 3 minutiIl Black Friday, che quest’anno ricorre il 23 novembre, è un’usanza importata dagli Stati Uniti che si celebra il giorno dopo del “Thanksgiving day” (il quarto giovedì di novembre) e dà il via agli acquisti natalizi. In America, infatti, è una giornata molto sentita: milioni i consumatori in fila davanti ai negozi attendendone l’apertura, interminabili…

Duello a colpi di cioccolato: Barilla annuncia il lancio sul mercato della crema spalmabile Pan di Stelle

Tempo di lettura: 2 minutiIn questi giorni sul web non si parla d’altro, tutti fremono dalla voglia di assaggiare l’ultima novità in casa Barilla: la crema spalmabile alle nocciole “Pan di Stelle”, con un pizzico di biscotto Pan Di Stelle sbriciolato. Quando si tratta di golosità come il cioccolato siamo tutti all’erta, anche se i più recenti trend sul…

“Alexa”, l’assistente vocale di Amazon

Tempo di lettura: 2 minutiFinalmente anche in Italia ALEXA, l’assistente vocale di Amazon, con un’intera famiglia di dispositivi. Essi si risvegliano con una parola magica, «Alexa», quando la si pronuncia si attivano i microfoni capaci di comprendere il parlato. Lo smart speaker si mette in ascolto e invia al cloud la frase che ha acquisito, attivando l’attività richiesta. Alexa…

La musica al tempo dei social

Tempo di lettura: 1 minutoNegli ultimi giorni una voce fissa tra i trend social italiani riguarda l’artista sardo Salmo. La motivazione si può ricercare nella fantasiosa strategia di marketing per l’uscita del nuovo disco Playlist, ed incoronata come una delle più geniali di sempre anche dal Sole24Ore. Tra l’improbabile partnership con Durex, l’aver suonato live parte del nuovo disco…