Coop: fra storia e innovazione

Tempo di lettura: 3 minutiIl giorno 27 Novembre si è svolto in Aula Lauree l’incontro tra i Traders del primo anno e il Dott. Alberto Ancarani, Category Manager di Coop Italia, che ha portato alla conclusione del ciclo di seminari del corso di Channel Management tenuto dalla professoressa Silvia Bellini. Coop nacque circa 150 anni fa da un’associazione di…

E-xperience – la mia storia digitale

Tempo di lettura: 3 minutiGiovedì 14 novembre, Laura Angius, Design Business Development Director di The Level Group, durante la lezione del corso di Brand Management, ha voluto condividere con i Traders del primo anno la storia del suo successo professionale, ripercorrendola attraverso alcuni concetti chiave. Il primo concetto introdotto è stato quello di start up, con cui s’intende la…

Specializzarsi nel settore food: ecco cosa significa e come lo hanno fatto FUD e Pescaria

Tempo di lettura: 5 minuti  Il cambiamento è un processo che s’insinua in tutti i meccanismi che circondano gli uomini, le cose e più in generale l’ambiente quale input verso l’evoluzione; esso ha portata e conseguenze differenti, quando è radicale prende il nome di discontinuità. I marketers da sempre sono chiamati a studiare le interazioni tra società, ambiente ed…

Testimonianza Barilla: tradizione italiana e omnicanalità

Tempo di lettura: 3 minutiSettimana ricca di testimonianze per i Traders del primo anno che, venerdì 8 novembre, hanno avuto modo di confrontarsi con uno dei fiori all’occhiello di Parma: Barilla. Ad affrontare il tema della marca nell’era dell’omincanalità è stato Luca Ravazzoni, NKA Manager. “Il brand è il vero capitale di Barilla” afferma il manager ripercorrendo la storia…

Pampers: dall’innovazione del prodotto alla nuova sfida per i Traders

Tempo di lettura: 2 minuti“Creare valore con l’innovazione”. Questo è il tema affrontato da Fabio Pistilli (Head of Data & Analytics di Fater), Enzo Rinaldi (Direttore Trade Marketing di Fater), Alex Castelli (Brand Manager di Pampers) e Marino D’Ascenzo (HR& Talent Supply Manager di Fater) nella lezione di Channel Management, da loro tenuta, Giovedì 7 Novembre. Per chi non…

Parmalat – La gestione della multicanalità: nuove sfide per l’industria di marca

Tempo di lettura: 2 minutiContinua il ciclo di testimonianze del corso di Channel Management tenuto dalla prof.ssa Silvia Bellini; l’ospite del 6  novembre 2019 è Maurizio Bassani, direttore vendite in Parmalat e amministratore delegato della Centrale Del Latte Di Roma. Il Gruppo Lactalis nasce in Francia ed è il primo gruppo lattiero-caseario al mondo, con i suoi 3 global…